Ogni giardino che si rispetti può diventare il luogo ideale per pranzi con amici, cene di gruppo, grigliate, giochi e passatempi di tutti i tipi. Per poter fare tutto ciò, però, non si può fare a meno di possedere un pratico armadio da giardino, dove collocare oggetti e utensili di qualunque genere.
Nei suoi capienti ripiani, infatti, potranno trovare posto carboni e diavolina per il barbecue, posate e piatti per la tavola, carte e giochi di società, giocattoli per i bambini, attrezzi per il giardinaggio, pentole e padelle per cucinare all’aria aperta.
Sarebbe complicato, infatti, pensare di tenere all’interno delle mure di casa tutti questi oggetti, e di fare tante volte su e giù dalla cucina o dalla sala da pranzo per andarli a prendere quando si hanno ospiti. Con questo semplice e funzionale acquisto, invece, ogni arnese potrà essere accuratamente collocato nel posto che gli spetta, pronto ad essere tirato fuori in tutti i casi di necessità.
Con l’avvento in tutte le città della raccolta differenziata, inoltre, per molte famiglie risulta davvero comodo procurarsi un’alternativa ai comuni mastelli colorati per la separazione dei rifiuti, spesso molto ingombranti oltre che parecchio anti-estetici in giardino.
Per questo motivo molti scaffali da esterni possiedono appositi contenitori estraibili, dove è possibile inserire bustoni nei quali gettare carta, vetro, plastica e rifiuto secco, che dovranno soltanto essere tirati fuori e lasciati sull’uscio ad ogni passaggio degli incaricati della nettezza urbana. Facile, veloce ed ecologico!
Se ora siete più convinti di quanto possa rivelarsi utile un buon armadio da giardino, o se eravate già decisi ad effettuare questo acquisto, avete davvero trovato la guida più adatta a voi! Nei paragrafi che seguono, infatti, analizzeremo tutte le caratteristiche e le funzionalità di questi oggetti, e forniremo una serie di dritte e consigli pratici per non sbagliare la propria scelta.
Alla fine, poi, presenteremo una lista di sette armadi da giardino in vendita su Amazon, per dare a tutti un’ampia possibilità di scelta tra una serie di prodotti di assoluta qualità e prezzo variabile. Buona lettura!
Guida alla scelta del miglior armadio da giardino
- 【Stoccaggio multifunzione】 Il nostro portastrumenti da esterno è dotato di 5 aree di stoccaggio per apparecchi più piccoli sul lato sinistro, invece, sul lato destro c’è uno spazio per...
- KETER ORGANIZZA IL TUO SPAZIO: con l'armadio portascope Stilo dal design semplice, pulito ed essenziale
- 【Materiale in legno massello】 Il capannone da giardino in legno per esterni è realizzato in legno massello ed è progettato con quattro gambe rialzate per evitare che il fondo dell'armadio venga...
- ORGANIZZA I TUOI ATTREZZI: Questa casetta da giardino è divisa in 4 ripiani: il ripiano di sinistra è progettato per gli attrezzi da giardinaggio a manico lungo e i 3 ripiani di destra per le...
- KETER TRASFORMA IL TUO GIARDINO: con Elite Store, il porta attrezzi da esterno dalle dimensioni compatte, realizzato in DUOTECH
- Conservazione multifunzionale: il lato destro dell'armadio da balcone è perfetto per grandi attrezzi da giardino, ad esempio rastrello o pala. Sul lato sinistro dell'armadio da terrazza si trovano 2...
- JOLLY: Con Jolly Portascope hai tutto lo spazio di cui hai bisogno
Gli armadi da esterno possono avere funzioni davvero differenti: in base all’uso che si deciderà di farne, si sceglierà anche il proprio budget e la tipologia di mobile richiesto.
Tali armadi, infatti, possono essere acquistati sia per riporre detersivi, scope e altri oggetti per la pulizia, fungendo così da veri e propri ripostigli aggiuntivi: un ottimo modo per recuperare spazio e per sfruttare parte dell’area del proprio giardino per contenere prodotti utili in casa e fuori.
Per altri, invece, gli armadi da giardino vanno intesi soprattutto come contenitori di piatti, posate e altri strumenti da cucina da utilizzare tutte le volte che si desidera mangiare e preparare all’aperto.
L’ultima possibilità è quella di sfruttare un armadio da esterno per stipare tutti gli attrezzi, i giocattoli, le viti o gli arnesi che non trovano posto in garage, persino i rifiuti, da sistemare ordinatamente per effettuare alla perfezione la raccolta differenziata!
Come si potrà facilmente intuire, a funzioni tanto diverse corrisponderanno ovviamente mobili di differente capacità, dimensione ed aspetto estetico. Non a caso, le aziende produttrici di mobilio da esterni propongono svariate soluzioni: a cambiare possono essere forme, capacità e materiale di costruzione.
In vendita, infatti, si trovano tanto piccoli bauli e cassoni bassi, usati più che altro come stipetti di modeste dimensioni, quanto armadi più imponenti, a due o persino a quattro ante, ideali per riporre davvero una gran quantità di oggetti.
La scelta del materiale, invece, sarà influenzata dalla quantità di denaro che si desidera spendere (ovviamente il legno sarà ben più caro della plastica!), ma soprattutto dalla collocazione del nuovo armadio.
Se verrà sistemato sotto una tettoia o comunque in uno spazio ben coperto, infatti, anche un armadio in legno potrà ben sopportare l’aria fredda e l’umidità d’inverno, così come il caldo e il sole d’estate.
Qualora invece si dovesse sistemare il proprio armadio davvero all’aria aperta, senza una protezione dalla pioggia e dalle intemperie, sarà opportuno acquistare un modello che fa della resistenza e della solidità la sua prima caratteristica.
Il consiglio, tuttavia, è quello di esporre nella minor maniera possibile il proprio armadio, proprio per evitare di trovarsi quasi con un rottame dopo pochi mesi dall’acquisto.
Altri fattori importanti da tenere in considerazione saranno la capienza dell’armadio e soprattutto la disposizione dei cassetti.
Alcuni infatti avranno bisogno di un unico spazio alto, dove riporre ad esempio scope, aspirapolvere o altri oggetti di discrete dimensioni; per altri, invece, sarà più funzionale la presenza di numerosi tiretti, all’interno dei quali disporre ordinatamente oggetti differenti per tipologia, dimensioni e destinazione d’uso. Sarebbe del tutto inappropriato, ad esempio, tenere insieme posate e carboni per il barbecue!
In relazione all’ambiente in cui l’armadio troverà posto, infine, se ne dovrà scegliere con accuratezza il colore. I gusti, com’è giusto che sia, sono sempre soggettivi, ma è bene valutare il contesto nel quale il mobile verrà inserito per intonare al meglio la colorazione.
Un bel bianco, per esempio, darà luminosità e vivacità al giardino, ma non si intonerà al meglio con un gazebo in legno scuro; i colori metallici, invece, fanno un’ottima figura in ambienti arredati in stile moderno, mentre potrebbero avere l’effetto di un pesce fuor d’acqua se collocati in una veranda ricca di mobili classici.
Il catalogo dal quale pescare, come ora vedremo, è davvero ampio: ciascuno avrà la possibilità di scegliere al meglio!
Classifica top7 dei migliori armadi da giardino
Chi desidera acquistare un nuovo armadio da giardino ne conoscerà bene la destinazione d’uso prevista: in base a questa, potrà valutare quanto spendere e verso quale tipo di prodotto rivolgersi, aiutandosi con la nostra lista di prodotti top per qualità e prezzo.
In questo elenco, infatti, confluiranno articoli di differente valore, prezzo e dimensioni, tutti accomunati però dal grande valore e dalla serietà e affidabilità delle varie aziende produttrici. Ciascuno dei prodotti descritti è disponibile su Amazon.
Il primo armadio da giardino in elenco sarà il più costoso, mentre l’ultimo potrà essere portato a casa a un prezzo inferiore.
Per scegliere bene, dunque, consigliamo a tutti di armarsi di pazienza, partendo dalle nostre brevi descrizioni ed allargando poi la ricerca sul sito dello stesso rivenditore, dove sarà possibile informarsi su tutte le specifiche dell’armadio, dalle dimensioni al prezzo esatto.
A proposito di quest’ultimo aspetto, giova ricordare che in commercio sono presenti armadi dal costo davvero variegato: in questa guida abbiamo inserito in prevalenza prodotti di fascia media, acquistabili dunque con una spesa che va da poche decine a qualche centinaia di euro.
Abbiamo tenuto fuori, dunque, tanto gli armadi da giardino estremamente economici, magari composti di plastica di non eccelsa qualità, quanto quelli particolarmente costosi, spesso con possibilità di essere realizzati su misura e personalizzando ogni elemento, dal colore delle ante fino al disegno dei singoli pomelli.
-
XXL – Miglior armadio da giardino
- Dimensioni: 138 x 65,5 x 160 cm
Per gli amanti della vita di campagna e del giardinaggio, ecco qua un armadio da esterni che simula alla perfezione un rustico capanno degli attrezzi.
Ovviamente realizzato tutto in legno, pesante e ben strutturato, spicca sicuramente per lo stile, che lo rende perfetto per inserire attrezzi, piccoli tosaerba, valigette di chiavi inglesi e tutti quegli arnesi indispensabili per curare le siepi, tenere in ordine il prato o per effettuare piccole riparazioni in giardino.
Il complemento d’arredo perfetto, insomma, per tutti gli amanti del bricolage! A svantaggio di questo prodotto, invece, giocano due fattori: il peso piuttosto importante e il montaggio non semplicissimo.
Chi ama aggiustare e smontare oggetti, tuttavia, non si farà certo intimidire: preparare il nuovo armadio di esterni, al contrario, sarà un gran bel banco di prova per testare le proprie eccellenti capacità di riparatori!
-
Keter Groove
- GROOVE: è l'armadio ideale per organizzare al meglio gli spazi della casa, interni ed esterni, come ad esempio terrazzo, garage, patio e giardino
Con uno stile e un design totalmente diversi, questo armadio da esterni sembra rispondere a tutt’altra esigenza rispetto al precedente: la sua collocazione perfetta, infatti, è a due passi dalla porta principale di casa, poichè all’interno troveranno agevolmente posto scope, secchi e detersivi.
L’armadio, alto e stretto, ha infatti il pregio di rubare pochissimo spazio pur essendo estremamente capiente: ciò lo rende davvero un’ottima soluzione per risparmiare spazio in casa.
Nel ripostiglio interno, così, potrà essere collocato un maggior numero di scarpe, zaini e di altri accessori: tutto ciò che serve per le pulizie, infatti, potrà essere agevolmente spostato all’esterno. Tanto semplice quanto efficace: non saprete più rinunciarvi!
-
Wiltec – Armadio da giardino in legno
- Armadio stretto da giardino a forma di casetta, anche per spazi ristretti
Il concetto di eleganza e attenzione al particolare… formato armadio da esterni! Quest’elegantissima casetta, tutta realizzata in pregiato legno d’abete, non si distingue per le dimensioni ma per la grande raffinatezza, tanto da presentarsi come un eccellente elemento decorativo per qualsiasi giardino.
Anche in tema di funzionalità, però, questo piccolo armadio fa bene il suo dovere: è infatti ideale per contenere oggetti di qualunque tipo, compresi libri e giornali. Per chi al mattino desidera fare colazione con la cultura!
-
Costway
- 【Ampio Spazio di Archiviazione】Questo armadio per esterni dispone di uno spazio sufficiente con una forte capacità di carico (50 kg per il ripiano superiore, 20 kg per il secondo ripiano e 40 kg...
Questo modello di armadio da giardino in legno sembra richiamare lo stile rustico di certe case da film americano di qualche tempo fa! Capiente e comodo, si fa apprezzare soprattutto per la possibilità di stipare al suo interno, accuratamente disposti nei vari ripiani, davvero tantissime cose: la portata complessiva, infatti, supera ampiamente i cento chilogrammi.
Ottimo per esterni, non sfigurerebbe affatto neppure in spazi chiusi, candidandosi a diventare un ottimo armadio da aggiungere in cucina o in taverna durante la stagione invernale, se si preferisce evitare di esporlo al clima troppo rigido del giardino.
-
Terry C-Wood 102a – Armadio da giardino in plastica
- Terry organizza il tuo spazio: azienda italiana riconosciuta per i suoi prodotti innovativi, dal design unico
Fatto in plastica ma dall’elegante effetto legno, assai robusto, solido e resistente, quest’armadio da giardino è davvero l’ideale per tutti coloro che cercano un prodotto da tenere all’esterno della propria abitazione tutto l’anno. Ideale per stipare qualunque tipo di oggetto, grazie alle tre ante indipendenti, quest’armadio fa della comodità il proprio principale punto di forza.
Facile da montare, aprire e chiudere, regalerà soddisfazioni anche ai clienti più attenti all’ambiente: la plastica di cui è realizzato, infatti, è quasi completamente frutto di riciclo, con percentuali di riutilizzo che sfiorano il cento per cento. Ecologico, pratico e solido: cos’altro chiedere a un armadio da esterni?
-
Wiltec 69,5x52x142 cm
- Mobiletto da giardino in legno
Scendiamo ancora in classifica, più nella qualità che nel prezzo: questo armadio, piuttosto costoso, si presenta infatti più piccolo e leggermente meno funzionale dei precedenti. A giocare a suo favore, però, c’è l’ottimo materiale di composizione (puro legno) e il fatto di essere totalmente isolato grazie a una soluzione a base di bitume.
Questo rende il mobile perfetto per resistere sia alle basse che alle alte temperature, senza sfaldarsi nè vedere un qualunque segno di deterioramento del legno, anche a distanza di anni dal collocamento in giardino. Parola d’ordine: stabilità!
-
Keter
- KETER ORGANIZZA IL TUO SPAZIO: con l'armadio portascope Stilo dal design semplice, pulito ed essenziale
A chiusura del cerchio, come promesso, collochiamo un prodotto piuttosto economico, sicuramente più accessibile dei precedenti per quanto riguarda la spesa. La qualità andrà un po’ a risentirne, ma non in misura eccessiva: questo armadio da esterni in plastica, in effetti, si rivela a ben vedere agile e funzionale.
Il marchio Keter, del resto, è una discreta garanzia di qualità; a garantire la sicurezza del prodotto, invece, provvederà il suo attento fissaggio a muro, da eseguire seguendo scrupolosamente le istruzioni.
Il rapporto tra spazio occupato dall’armadio e sua capienza è davvero favorevole: in questo alto contenitore, pertanto, potranno trovare posto tutti i prodotti per la pulizia della casa, rendendolo un’appendice della lavanderia, oppure gli attrezzi da garage. Pensato per chi non ha mai abbastanza spazio!