Arieggiatore: Guida alla scelta con classifica top 7 dei migliori

Avere un bel giardino o comunque un terreno ben curato richiede grande spirito di sacrificio e tanti interventi di manutenzione che devono essere effettuati nel tempo. Si pensi ad esempio al taglio dell’erba ad una certa altezza, alla necessità di annaffiare periodicamente nel tempo oppure agli interventi di potatura che vanno effettuati sulle siepi e anche sugli alberi ad alto fusto.

Tuttavia ci sono tante altre attività che spesso e volentieri fanno la differenza per ottenere un risultato bello da vedere. In particolare per chi vuole occuparsi del proprio prato è necessario effettuare periodicamente l’arieggiatura.

È un’attività che permette di eliminare detriti di vario genere e soprattutto di allargare il prato per consentire alle radici dell’erba di poter respirare e nutrirsi in profondità delle sostanze organiche necessarie e dell’acqua. Per fare questo occorre acquistare un arieggiatore.

Sul mercato ce ne sono di modelli differenti realizzati da marchi importanti che peraltro sviluppano delle tecnologie all’avanguardia. Fondamentale acquistare un arieggiatore adatto per le proprie aspettative e per le caratteristiche del terreno in maniera tale da potersene occupare il più velocemente possibile e senza problemi.

In ragione però di questa ampia proposta bisogna essere molto accorti nella fase di acquisto per non ritrovarsi con un prodotto non adatto per il proprio caso specifico. Vediamo quindi una rapida guida che si permetta di avere informazioni specifiche su cosa valutare correttamente e su quali modelli acquistare.

Inoltre proponiamo una classifica top 7 dei migliori arieggiatori per scoprire tutti i migliori modelli attualmente proposti sul mercato.

Consigli per scegliere il miglior arieggiatore

1
Alpina Scarificatore Elettrico ASC 1.3 E, Motore da 1300 W, Con 16 Lame e 36 molle, Profondità...
  • Leggero e versatile scarificatore elettrico Alpina alimentato da motore da 1300 W, per scarificare e arieggiare il terreno per una crescita più sana e rigogliosa dell’erba, profondità di lavoro...
Offerta2
BLACK+DECKER Arieggiatore per Prato, Elettrico, Larghezza 30 cm, Capacità di raccolta 30 Litri, 600...
  • Ottimo per arieggiare, rastrellare, ripulire da muschio, erba secca ed altri detriti giardini di medie dimensioni
Offerta3
Einhell GE-SA 1433 Arieggiatore elettrico, Rosso Nero
  • Attrezzo combinato: scarificatore e arieggiatole
Offerta5
Einhell GC-SA 1231/1 Scarificatore arieggiatore elettrico (230 V, 50 Hz, 1200 W, largh. 31 cm, sacco...
  • Lo scarificatore arieggiatore elettrico gc-sa 1231/1 è un apparecchio combinato affidabile ad alte prestazioni per aerare e scarificare a regola d'arte superfici erbose di piccole e medie dimensioni...
7
Wolf-Garten 16AHHJ0H650 VA 389 B Scarificatore a Scoppio, Rosso/Giallo
  • Motore/potenza nominale: B&S 750 series, 163 cm³, 3.500/min

L’arieggiatore è uno strumento indispensabile per chi vuole avere un perfetto prato all’inglese. Infatti, permette di allargare le radici dell’erba e soprattutto eliminare tutte quelle sostanze organiche che non permettono di respirare e di far arrivare in profondità l’acqua e il concime.

Quella dell’arieggiatura è un’attività di manutenzione che dovrebbe essere effettuata con una certa costanza per prevenire problematiche che andrebbero ad inficiare sulla bellezza del prato. Meglio dunque prevenire con l’utilizzo di un modello di arieggiatore che sia in linea Innanzitutto con le proprie esigenze e poi con le caratteristiche del terreno.

Ad esempio se si dispone di un giardino molto ampio potrebbe essere utile l’acquisto di un modello basato su un motore a scoppio alimentato a benzina mentre se si ha un piccolissimo giardino di pochi metri quadrati potrebbe bastare anche un attrezzo manuale che peraltro permetta di raggiungere anche gli spazi più angusti.

Vediamo nel dettaglio quali sono le considerazioni da fare in fase di acquisto.

  • Motore

La prima scelta riguarda la tecnologia del dispositivo. Sostanzialmente si può andare in tre direzioni. La prima è quella che attualmente riscontra il maggior successo, ossia l’acquisto di un arieggiatore con motore elettrico. Si tratta di una soluzione in grado di sviluppare una potenza adeguata per effettuare l’intervento correttamente.

In questo caso c’è però da fare una puntualizzazione che riguarda l’alimentazione che può essere con cavo elettrico e quindi c’è l’esigenza di avere una presa elettrica nelle vicinanze oppure con una batteria agli ioni di litio che deve garantire una certa durata. La seconda opzione è quella legata all’utilizzo di un dispositivo con motore a scoppio alimentato preferibilmente a benzina.

Le prestazioni in questo caso sono più importanti e lo si sceglie quando si deve gestire la manutenzione di un giardino che supera i 1000 metri quadrati di superficie. Se invece c’è un giardino molto piccolo di cui ci si può occupare facilmente in pochi minuti meglio scegliere un arieggiatore tradizionale manuale.

Tra l’altro quest’ultimo attrezzo non dovrebbe mai mancare perché permette di occuparsi degli spazi più angusti ossia quelli in cui il modello a motore elettrico oppure a motore a scoppio non riesce ad arrivare.

  • Il sistema di areazione

Per eseguire una corretta arieggiatura del proprio prato occorre scegliere un dispositivo che disponga di un sistema efficace. La soluzione migliore è quella di scegliere un prodotto che disponga di un rullo dotato di denti realizzati preferibilmente in acciaio e caratterizzati da un sistema a molle che permette di entrare e di uscire dal terreno. Con questo movimento rotatorio si ottiene il massimo riscontro e grande velocità nel gestire il proprio spazio verde. La qualità delle lame e la loro robustezza permettono di migliorare il tutto.

  • La capacità del cestello

Un’ultima considerazione va fatta sulla capacità del cestello che deve essere sufficiente per accogliere al proprio interno un quantitativo importante di detriti organici raccolti durante le operazioni. Maggiore è la capacità del cestello è in minori saranno i disagi nel doversi fermare e svuotare costantemente. Diciamo che per un giardino intorno ai 500 metri quadrati bisogna avere a disposizione almeno un cestello da 30 litri di volume. Per spazi più grandi è ovviamente consigliabile ottenere un prodotto con cestello più ampio.

Classifica top7 dei migliori arieggiatori

arieggiatore migliore

  • Al-Ko Combi Care 38 P – Miglior arieggiatore

Arieggiatore a benzina AL-KO Combi Care 38 P Comfort, incl. cesto di raccolta
  • Arieggiatore a benzina AL-KO Combi Care 38 P Comfort, incl. cesto di raccolta

Come prima proposta vogliamo parlarvi di un arieggiatore dotato di motore a scoppio alimentato a benzina mentre nelle altre proposte andremo a valutare le soluzioni previste con motore elettrico.

Il motore a scoppio ha certamente dei vantaggi riguardanti la potenza sviluppata e anche la versatilità perché non è necessario disporre di una presa elettrica delle vicinanze oppure di una batteria che ha comunque dei limiti in termini di autonomia.

La scelta va effettuata rispetto alla superficie da gestire per cui si deve preferire questo arieggiatore a benzina se si dispone di un giardino molto ampio. Per la maggior parte la struttura di questo attrezzo è realizzata in plastica dura ma leggera e permette di avere tutto il necessario per potersi occupare al meglio delle attività di manutenzione del giardino.

È possibile regolare la profondità di lavoro dell’arieggiatore scegliendo tra cinque differenti livelli e inoltre si può eseguire anche la scarificatura fruendo di un rullo realizzato con delle lame che entrano nel terreno ad un’altezza variabile tra 1 e 2 mm. In questo modo si riesce a ripulire il terreno senza danneggiare l’erba.

È dotato di un manico regolabile per rendere l’attività più confortevole possibile e il cestello ha una capienza adeguata per evitare di fermarsi continuamente per scaricare e svuotare. Quando non lo si utilizza si può richiudere su se stesso per minimizzare l’ingombro. Le sue dimensioni sono di 106 cm di lunghezza con 55 cm di larghezza mentre sono 109 quelli di altezza massima.

  • Greenworks GD40SC36

Offerta
Greenworks GD40SC36 Scarificatore Rastrello Arieggiatore a Batteria, Motore Brushless,...
  • RASTRELLO AREATORE E SCARIFICATORE 2 IN 1 PER PRATI PIÙ VERDI E RIGOGLIOSI - utilizza le robuste lame metalliche per tagliare le radici dell'erba debole e stimolare una crescita più forte e sana,...

Per chi sta cercando uno strumento completo ed efficace questo è certamente adatto allo scopo. È un prodotto che evidentemente ha un costo leggermente più alto rispetto agli altri proprio perché permette sia l’attività di arieggiatura sia di scarificazione ed inoltre rastrella correttamente il terreno eliminando tutte le impurità che non permettono all’erba di crescere.

Innanzitutto c’è da dire che questo dispositivo è dotato di un motore brushless che permette una velocità di rotazione fino ad un massimo di 3900 giri al minuto. Numeri importanti soprattutto se si tiene conto che il motore è alimentato da una batteria agli ioni di litio da 40 volt e 2 ampere oppure da 4 ampere.

Questo permette minori vincoli durante l’utilizzo perché non bisogna avere nelle vicinanze una presa elettrica per l’alimentazione. Naturalmente ci sono caratteristiche fondamentali che permettono la scarificatura e l’arieggiatura corretta grazie alla possibilità di regolare la profondità di lavoro delle lame per rastrellare correttamente.

L’attività di arieggiatura è basata su un rullo realizzato con dei denti in metallo a molla che permette di eliminare anche il muschio mentre quella di scarificazione viene gestita con un altro rullo invece sviluppato con delle Lame in acciaio.

Il peso complessivo del prodotto è di 14 kg e permette cinque profondità di azione andando da -12 mm fino ad un massimo di +5 mm. Il vano di raccolta di erba secca di altri detriti organici ha una capacità di 45 litri.

  • Ikra 80201020 Ievl 1840 – Arieggiatore elettrico

Altro prodotto estremamente versatile e utile per le attività di manutenzione del proprio giardino è questo realizzato da un marchio che da sempre rappresenta la tradizione in questo settore. Innanzitutto è un arieggiatore dotato di motore elettrico da ben 1800 watt di potenza massima.

Le caratteristiche di questo motore gli permettono di effettuare sia l’arieggiatura del terreno sia la scarificazione correttamente, peraltro, utilizzando i due sistemi intercambiabili con un semplice Click.

C’è un primo sistema basato su un rullo di scarifica realizzato con 20 lame in acciaio e un secondo sistema che invece prevede l’utilizzo di un rullo di aerazione con 24 denti elastici sempre realizzati in acciaio. Ci sono poi una serie di soluzioni ergonomiche per semplificare l’attività dell’utilizzatore e fare minor fatica.

È previsto anche un manico di guida ribaltabile per minimizzare l’ingombro in garage quando si ripone il dispositivo. Si possono gestire le esigenze di un prato anche piuttosto ampio perché c’è un eccesso per la raccolta dei detriti organici di capacità di 55 L. Inoltre la larghezza di lavoro è di 40 cm tra le più alte del settore.

La profondità di lavoro è quindi la capacità delle lame di inserirsi nel terreno può essere regolata facilmente con l’apposito sistema tra un minimo di -12 mm fino ad un massimo di +6 mm. Insomma è un prodotto completo che permette anche di rimuovere facilmente il muschio il cui peso complessivo supera i 15 kg e il livello di rumorosità è di 104 decibel.

  • Al-Ko Combi Care 38 E Comfort – Arieggiatore a molle

Abbiamo inserito nella nostra classifica questo modello che ha delle caratteristiche molto interessanti e funzionali per le esigenze anche di chi deve gestire un prato piuttosto ampio. Iniziamo dalle dimensioni e in particolare dalla larghezza di 48 cm che è significativa per garantire lo spazio che viene lavorato con una singola passata per quanto riguarda l’attività di arieggiatura.

Inoltre c’è da sottolineare che questo è un modello combinato perché permette anche di eseguire correttamente la scarificazione. Questo lo si evince anche dalle caratteristiche del cestello dove si raccolgono tutti i detriti organici e che ha una capacità di 55 litri.

Sono dimensioni importanti per cui il dispositivo permette di curare al meglio anche dei giardini ampi intorno ai 1000 metri quadrati. Da rimarcare che la struttura prevede un rullo per l’attività di arieggiatura dotato di 24 molle d’acciaio mentre per quanto riguarda l’intervento di scarificazione ci sono 14 lame in acciaio.

Il motore è di tipo elettrico alimentato con cavo per cui nelle vicinanze bisogna disporre di una presa elettrica e la potenza massima sviluppata è di 1300 Watt. Il peso complessivo è di 14,28 kg e le soluzioni previste per quanto riguarda il tema dell’ergonomicità permettono di effettuare il lavoro senza affaticarsi e con elevata maneggevolezza.

Infatti è possibile regolare l’altezza di lavoro e permettere una larghezza di scarificatura fino a 38 cm mentre quella di arieggiatura è leggermente più bassa in quanto si ferma a 37 cm.

  • Einhell GE-SA 1433

Offerta
Einhell GE-SA 1433 Arieggiatore elettrico, Rosso Nero
  • Attrezzo combinato: scarificatore e arieggiatole

Per chi vuole occuparsi al meglio del proprio giardino è possibile valutare l’opportunità di acquistare un modello come questo che offre sia la possibilità di fruire di un arieggiatore sia di uno scarificatore. È un prodotto all’avanguardia realizzato da un marchio che da tanto tempo si occupa della produzione di attrezzature per il giardinaggio e per interventi fai da te di vario genere.

È dunque un attrezzo combinato che dispone di un motore elettrico che sviluppa la necessaria potenza per gestire tali esigenze. L’impugnatura è stata realizzata con un sistema ad archetto per garantire ergonomicità e questo è importante per non affaticarsi durante l’utilizzo.

Tra le altre caratteristiche da rimarcare il doppio rullo che deve essere montato all’occorrenza rispetto al tipo di intervento che si vuole effettuare. Nello specifico c’è un rullo arieggiatore che si sviluppa su un sistema con cuscinetti e ben 48 artigli che entrano nel terreno ed eliminano sostanze che non fanno respirare l’erba.

L’altra soluzione è invece improntata con un rullo realizzato con 20 lame in acciaio per effettuare la corretta scarificazione.

Da rimarcare che il cestello rispetto ad altri modelli ha una capacità leggermente più contenuta da 28 litri e questo significa che si può utilizzare correttamente il dispositivo su un giardino o comunque uno spazio verde, di dimensioni intorno ai 400 metri quadrati.

  • Black Decker GD300-GS

Offerta
BLACK+DECKER Arieggiatore per Prato, Elettrico, Larghezza 30 cm, Capacità di raccolta 30 Litri, 600...
  • Ottimo per arieggiare, rastrellare, ripulire da muschio, erba secca ed altri detriti giardini di medie dimensioni

È molto importante riuscire ad arieggiare il proprio prato per consentire all’erba di crescere in maniera rigogliosa per cui è opportuno dotarsi di un dispositivo come questo realizzato da un marchio che da sempre propone sul mercato strumenti utili per tante attività del fai da te.

Offre un giusto compromesso per quanto riguarda il rapporto qualità prezzo è inoltre ci sono tante prestazioni da tenere in considerazione. In primo luogo si tratta di un dispositivo estremamente maneggevole con un peso complessivo di 7 kg e la possibilità di effettuare una larghezza di taglio pari a 30 cm adatto anche per gli spazi piuttosto piccoli ed angusti.

L’utilizzatore può scegliere tra tre differenti posizioni di funzionamento e inoltre è ottimo anche per rastrellare ed eliminare dal terreno il muschio ed altri detriti organici che spesso sono motivo di scarsa crescita dell’erba come l’erba secca precedentemente tagliata.

Il lavoro viene effettuato a tre diverse profondità ossia a 2, 3 e 8 mm. In questo modo ci si può prendere cura del giardino in tutti i periodi dell’anno fluendo di un ottimo cestello per la raccolta dei detriti con capacità di 30 litri funzionali per le esigenze di chi ha giardino di medie dimensioni.

Il tutto è gestito attraverso un motore che sviluppa una potenza di 600 Watt e con l’utilizzo di un rullo realizzato con denti metallici a molla. La struttura è realizzata in parte in plastica e in parte in metallo per disporre di una necessaria robustezza.

  • Wolf-Garten 71AAA035650 – Arieggiatore manuale

Come ultima proposta della nostra classifica top 7 dei migliori arieggiatori vi vogliamo proporre un modello manuale che richiede un investimento molto più contenuto e permette comunque di occuparsi al meglio di piccoli giardini.

È una sorta di rastrello caratterizzato da lame in acciaio temprato con un sistema oscillante che permette di eliminare tutte le impurità e i detriti organici presenti sul terreno. Garantisce massima efficacia con un minimo di fatica mentre la larghezza di lavoro è di circa 30 cm.

Questo prodotto dispone di diversi manici che permettono di ottimizzare l’attività e di minimizzare lo stress fisico per le persone. È un prodotto che ovviamente va preso in considerazione se c’è un giardino molto piccolo nel quale sarebbe anche difficile operare con un apparecchio elettrico oppure con motore a scoppio.

Naturalmente permette anche un risparmio nel tempo rispetto al consumo di energia elettrica oppure di carburanti.

Lascia un commento