Altoparlanti per l’auto: Quali sono i migliori? Guida alla scelta con classifica top 7

Gli altoparlanti per auto, sono degli accessori che servono per ascoltare la musica in automobile.

Quanti di noi amano guidare a amano farlo con la musica. Altri invece odiano guidare, e quindi vogliono distrarsi con la musica.

Qualsiasi sia la vostra passione, avere una buona musica durante i viaggi, li renderà di certo più piacevoli.

Gli altoparlanti che vengono dati in dotazione quando acquistate un’auto, sono spesso di bassa qualità.

Sentire grattare i bassi, o vibrare durante il volume alto, sarà sicuramente capitato a tutti.

Gli altoparlanti sono quindi facilmente sostituibili, anche quelli da incasso, e seguendo le istruzioni, potrete eseguire questa operazione in autonomia.

Come sono fatti gli altoparlanti per l’auto

Offerta1
Pioneer TS-G1720F Altoparlanti coassiali a 2 vie (300 W) 17 cm, Nero
  • Pioneer TS-G1720F Altoparlanti coassiali a 2 vie (300 W) 17 cm, Nero
2
JBL Stadium 102SSI Subwoofer Auto di Harman Kardon da 10 pollici - Potente Cassa 1350 Watt - 30Hz -...
  • Gli altoparlanti e i subwoofer Stadium JBL sono il massimo dell'audio per auto di JBL. Altamente efficienti e molto potenti, questi diffusori da incasso offrono un'esperienza di ascolto di prim'ordine...
Offerta3
JBL Stadium 62CF Set di casse auto a 2 vie componenti da 16cm di Harman Kardon - Sistema audio da...
  • Gli altoparlanti JBL Car Speakers sono gli ultimi casse auto jbl JBL e trasformano ogni viaggio in un concerto personale! Altamente efficienti e potenti, offrono un'esperienza di ascolto in auto di...

Sono sostanzialmente formati da un cono, da un cestello, da una bobina e da un magnete.

In termini più tecnici, è un trasduttore elettroacustico che serve a convertire un segnale elettrico in onde sonore.

Quelli più diffusi, che sono anche quelli per auto, sono quelli cosiddetti “magnetodinamici” in cui vi è una membrana a forma di cono che si muove, e produce una pressione sonora.

Questa pressione sonora arriva ad un induttore, la bobina, in cui passa la corrente.

Questo induttore si trova in un campo magnetico.

Come scegliere i nuovi altoparlanti per l’auto

Prima di acquistare un nuovo altoparlante, è bene tenere in considerazione diversi fattori.

Al primo posto troviamo l’installazione, se non volete rivolgervi ad un elettrauto, o non volete fare dispendiose modifiche dell’abitacolo interno, è bene che compriate degli altoparlanti compatibili con gli alloggiamenti della vostra automobile.

Ad esempio se gli altoparlanti nativi della vostra auto, hanno un diametro di 15 centimetri, acquistatene un paio da 15 centimetri.

Se non sapete la misura di quello attualmente in vostro possesso, sarà sufficiente prendere un righello e misurare il diametro.

Un altro fattore da prendere in considerazione, è la tipologia.

Quelli detti “full range” hanno il tweeter ed il woofer montati insieme, ed è più facile installarli, inoltre il prezzo è più basso. Di solito vengono usati questi quando acquistate l’auto.

Ci sono poi i modelli component speaker, che sono composti da tweeter e woofer separati, ed è presente anche un crossover, che sarebbe un sistema composto da bobine e condensatori.

In questo caso l’installazione diventa più difficile e macchinosa.

Un altro fattore da considerare di notevole importanza, è ovviamente la potenza.

La potenza si misura in watt, una potenza maggiore, garantisce prestazioni più elevate.

Infine prendete in considerazione anche la sensibilità, e cioè la capacità di trasformare i watt, quindi la potenza elettrica, in decibel, quindi in potenza sonora.

Se l’impianto a vostra disposizione è poco potente, è buona cosa e consigliabile, acquistare degli altoparlanti ad alta sensibilità. Al contrario, se avete un impianto potente, potete prenderli anche di bassa sensibilità.

Quali altoparlanti coassiali e componenti scegliere

Come accennato in precedenza, i coassiali ed i componenti hanno diverse differenze.

I coassiali sono molto comodi e di facile installazione.

Offrono un buon suono a dei prezzi buoni, e riproducono diversi tipi di suoni.

I componenti invece forniscono un’esperienza di suono decisamente più avanzata, in quanto le componenti sono separate ed ognuna svolte il proprio ruolo in completa autonomia.

Uno dei motivi è che i componenti utilizzano materiali migliori e di qualità rispetto ai coassiali.

Il suono viene riprodotto in maniera più precisa, addirittura anche dei componenti di livello base possono fare la differenza.

Anche i terminali migliori di connessione hanno la loro importanza.

Con i componenti c’è quindi minore distorsione del suono.

Dovete valutare voi cosa sia meglio per voi in base alle vostre esigenze personali.

Se non avete necessità di far tremare la vostra auto con i bassi, rimanete su un modello coassiale, se invece volete fare delle vere e proprie esperienze sonore, rimanete allora sui componenti.

In commercio sono molto più diffusi quelli coassiali rispetto agli altri.

Quindi acquistate i coassiali se non avete troppe pretese, volete un buon rapporto qualità prezzo, non avete voglia di complicarvi la vita con l’installazione e userete comunque un’autoradio standard.

Acquistate invece gli altoparlanti componenti se per voi la qualità del suono è una priorità, volete avere materiali di migliore tecnologia e di più alta qualità, se avete voglia di fare un’installazione personalizzata e di modificare eventualmente l’abitacolo della vostra automobile, se desiderate registrazioni in alta fedeltà e se volete aggiungere agli altoparlanti anche un amplificatore.

È importante anche aggiungere che, se avete un autoradio scarsina, non potrete utilizzare a pieno la potenza dei componenti. Sarebbe un po’ come avere il motore di una Panda in una Ferrari.

Classifica top7 dei migliori altoparlanti per l’auto

altoparlanti per auto migliori

  • Hertz – Miglior altoparlante per l’auto

Questo kit da 6 casse, dispone di un set completo, ed è stato progettato per la Fiat Grande Punto.

Sono quindi presenti due altoparlanti anteriori, e due altoparlanti posteriori.

Gli altoparlanti anteriori, sono a due vie separate. Hanno una potenza massima di 300 watt ed un diametro di 16.5 centimetri.

Quelli posteriori invece, sono coassiali anch’essi a due vie integrate.

Hanno un diametro di 10 centimetri ed una potenza massima di 60 watt.

Grazie a questo kit e anche alle loro differenze tra altoparlanti anteriori e posteriori, il suono sarà adeguatamente distribuito in tutto l’abitacolo.

Grazie alla presenza di adattatori, il montaggio e l’installazione saranno molto semplici, e non sarà necessario acquistare accessori in più.

Tutto ciò che vi serve, è compreso e contenuto nel kit.

Il montaggio è a incasso, quindi non dovrete modificare l’estetica dell’abitacolo della vostra automobile.

Prezzo ablto.

  • Hertz X 165

Hertz X 165 - Coppia di coassiali per auto da 165mm 220W Peak Power
  • Altoparlante Hertz X 165, coassiale, da 165 mm, tweeter incorporato

Se desiderate migliorare in maniera notevole la qualità sonora per ascoltare la musica in auto, questa coppia di altoparlanti coassiali fa al caso vostro.

Il cono in carta pressata, gli consente di riprodurre un suono senza alcuna distorsione. Inoltre la carta è trattata con idrorepellente, quindi non sarà soggetta alla creazione di muffe e non verrà quindi attaccata dall’umidità, e sono presenti degli ulteriori rivestimenti di schiuma lungo i bordi.

La bobina woofer da 25 mm, ha una tenuta molto dinamica, grazie alla presenza del potente magnete in ferrite.

La facilità di installazione, permette a chiunque di posizionare questi altoparlanti nel modo più corretto.

Le dimensioni sono 16,5 x 6,3 x 6,3 cm, adattabili quindi a praticamente qualsiasi mezzo.

Sono consigliati per coloro che vogliono sostituire con uno strumento di ottima qualità, gli altoparlanti di fabbrica.

Prezzo medio.

  • Hertz DCX 100

Questa coppia di altoparlanti coassiali, ha una potenza massima di 60 watt.

Il magnete in ferrite ad alta densità, assicura una durata maggiore nel tempo.

Sono inoltre resistenti all’umidità grazie al materiale idrorepellente pressato che compone il bass speaker.

La frequenza di risposta è tra i 70 ed i 21.000 Hertz, riproducono quindi in maniera fedele sia le frequenze alte che quelle basse.

Le frequenze alte sono ulteriormente migliorate dalla presenza della cupola in Mylar del tweeter.

L’impedenza di 4 Ohm, garantisce un’ottima efficienza energetica, l’impianto elettrico della vostra auto quindi, non verrà messo troppo sotto pressione.

Le dimensioni di 9,9 x 13 x 5,1 cm permettono di posizionarli ad incasso ed installarli con la maggior parte dei veicoli in commercio.

Prezzo medio.

  • JBL Stage1 51F

JBL Stage1 51F Set di Altoparlanti Auto a 2 Vie di Harman Kardon - Casse Auto 13cm | 130mm | 5,25...
  • L'impianto stereo auto JBL Stage1 51F è un sostituto ideale per gli altoparlanti di fabbrica a bassa potenza ad un prezzo accessibile. Con un'uscita di picco di 150 watt, potete aspettarvi un grande...

Questi altoparlanti per auto, sono a due vie e sono stati prodotti dalla famosa Harman Kardon, un’azienda specializzata nella produzione di apparecchiature audio e video.

Riproducono tranquillamente frequenze basse e medie, e rimangono fedeli alla musica che state ascoltando, senza distorcerla.

Il woofer fatto in polipropilene è resistente ai raggi UV, mentre il tweeter è a cupola bilanciata fatta in Mylar, un film di poliestere trasparente particolarmente forte e resistente.

La potenza massima è di 150 watt, e la frequenza è compresa tra i 75 hertz ed i 20 kHz.

Questi altoparlanti della JBL, sono compatibili con buona parte delle automobili, in quanto sono grandi 18 cm.

Prezzo medio basso.

  • AGPTEK – Altoparlanti Bluetooth per l’auto

Offerta
AGPTEK Vivavoce Auto Bluetooth 5.0 con Siri Assistente Comandi Vocali di Google Altoparlante Kit e...
  • 【 Eccellente Qualità del Suono 】 La Vivavoce Bluetooth Con la tecnologia di cancellazione del rumore e un design oversize per diffusori, troverai l'esperienza di chiamata perfetta e una musica...

Questo altoparlante per auto possiede una tecnologia di cancellazione del rumore e garantisce una qualità dell’audio ottima sia che stiate facendo una telefonata, sia che stiate ascoltando della musica.

Grazie alla connessione Bluetooth, potete connettere il vostro telefono in una maniera molto veloce.

L’attacco magnetico, permette di tenerlo comodamente attaccato al parasole.

Tramite questo altoparlante, potrete attivare siri o l’assistente del vostro telefono Android, in questo modo le mani saranno libere e voi sarete concentrati solo sulla guida del vostro veicolo.

Per configurarlo, è sufficiente collegarlo al vostro telefono tramite il bluetooth.

Copre una distanza per il bluetooth fino a dieci metri, ed il suo tempo di ricarica è di due ore.

Se utilizzato come altoparlante per riprodurre musica, la sua batteria dura nove ore di musica ininterrotta, per gli altri usi, dura anche fino a sedici ore.

All’interno della confezione troverete oltre all’altoparlante, un cordino, la clip per la visiera, e un cavo USB.

Le dimensioni sono ‎14,8 x 7,8 x 4,5 cm.

Prezzo basso.

JVC CS-J610X

JVC CS-J610X Altoparlanti Auto Dual Cone Speakers 16,5 cm, 300 Watt di Potenza di Picco/ 30 Watt...
  • Altoparlanti Dual Cone con diametro di 16 cm (6-1/2"), per una copertura audio ampia e dettagliata.

Il design dual cone di questi altoparlanti e la loro potenza di picco di 300 watt, garantisca una massima resa con una minima spesa.

Le frequenze verranno riprodotte in maniera dettagliata senza alcuna distorsione.

La musica verrà riprodotta quindi nei minimi dettagli, grazie alla risposta di frequenza che va dai 35 ai 20000 Hertz.

Questi altoparlanti sono inoltre compatibili con vari modelli di telefoni grazie alla connettività tramite cavo AUX. La tecnologia integrata “Bass Boost“, migliora la resa dei bassi. Non ci saranno rumori fastidiosi anche durante l’ascolto di musiche cariche di bassi profondi.

Sono dotati di un magnete in ferrite per una maggiore stabilità e resistenza.

Prezzo basso.

  • JVC CS-J520X

JVC CS-J520X Diffusori stereo per auto, a 2 vie, 250W/30W RMS, 40 - 22.000 Hz, Surround ibrido,...
  • altoparlanti coassiali da 13 centimetri a 2 vie; Resistenza 250W max / 30W RMS; Gamma di frequenza: 40-22000 Hz

Questi altoparlanti della JVC, sono garanzia di ottima qualità.

Sono a due vie, ed offrono una potenza di 250W e 30W RMS. Hanno un diametro ciascuno di 13 cm, ed il tweeter ed il woofer sono montati sulla stessa struttura, pertanto vengono definiti coassiali.

Il suono risulta essere decisamente più cristallino ed omogeneo, e la gamma di frequenza va dai 40 ai 22.000 Hertz.

Il woofer è composto da una membrana di fibre composite, garantendo quindi una durata maggiore nel corso del tempo, mentre il tweeter è in polieterimmide per permettere una riproduzione ottimale anche con le alte frequenze.

I materiali utilizzati per i magneti di entrambi i componenti, sono in neodimio ed in ferrite.

Il neodimio è una lega di vari elementi, ed ha un potere fortemente magnetico, mentre la ferrite isola elettricamente.

La caratteristica particolare di questi altoparlanti, è il surround ibrido, che ha la capacità di riprodurre un suono più dinamico grazie alla combinazione di materiale morbido e duro.

Starete pur certi che i bassi non li sentirete grattare per nulla.

L’installazione è molto semplice e nella confezione sono presenti anche le staffe di montaggio, le viti ed il cavo dell’altoparlante.

Prezzo basso.

Questi sono solo alcuni dei tantissimi modelli disponibili sul mercato.

Vi consigliamo di affidarvi ad aziende specializzate nel settore, in modo anche da avere una migliore assistenza sia pre che post vendita.

Lascia un commento